LA NOTTE DEL MINOTAURO
Sabato 23 Agosto 2014 / ore 21:30 / Labirinto di Mais Senigallia
Dopo il successo del 9 agosto, Sabato 23 si va in replica con LA NOTTE del MINOTAURO evento speciale del Labirinto di Mais di Senigallia dedicato al mito del Minotauro, lo spaventoso custode del labirinto, che si aggirerà silenzioso lungo i sentieri della sua astrusa dimora mentre il prode Teseo cercherà le sue tracce con l’aiuto dei visitatori ed il magico filo intessuto dalla splendida Arianna …
Alle ore 23.00, nella piazza centrale del Labirinto, verrà inscenato l’epico scontro fra il Minotauro e Teseo (rappresentazione teatrale).
Ingresso: 5,00 euro
________________________________________________________
LABIRINTO DI PAURA – 2^Edizione
Sabato 6 Settembre 2014 / ore 21:30 / Labirinto di Mais Senigallia
Dopo il grandioso successo dello scorso anno, una delle serate di fine stagione del Labirinto di Mais di Senigallia si tinge di rosso con lo Special Event più atteso della stagione: LABIRINTO DI PAURA.
Evento Clou di fine estate: sarete catapultati in un’atmosfera tutta horror grazie al gruppo animazione di Fantasia Sogno Realtà ormai leader del settore per regalarvi una notte da incubo!
Ingresso: 10,00 euro
Iscriviti all’evento su facebook!
________________________________________________________
INFO GENERALI:
Sito dell’associazione HORT (gestori Labirinto di Mais): www.hort.it
DOVE SI TROVA: vicino al casello autostradale e al centro storico, lungo il primo tratto della S.P. Corinaldese (n. civico 52) a pochi metri dall’intersezione con la Strada delle Grazie – Lat. 43° 42′ 19” N – Lon. 13° 11′ 51” E
DAL CASELLO AUTOSTRADALE DI SENIGALLIA alla prima rotonda prendere la seconda uscita in direzione Arcevia – Corinaldo; dopo 300 m alla rotonda prendere la prima uscita in direzione Corinaldo; dopo 1 km svoltare a destra in direzione Ospedale: l’ingresso del labirinto si trova sulla destra dopo 800 metri.
DAL CENTRO DI SENIGALLIA Seguire le indicazioni per l’Ospedale; dalla rotonda dell’Ospedale prendere l’uscita in direzione Arcevia – Corinaldo: l’ingresso del labirinto si trova sulla sinistra dopo 1,5 km.
N.B. Ricordiamo che il labirinto si trova in aperta campagna per cui consigliamo di munirsi di acqua, indossare scarpe adeguate e per le visite notturne munirsi di torcia elettrica ed un maglioncino. E’ vietato raccogliere il mais!